Regista, coreografa e prima ballerina di spettacoli di tango

Laura Grandi, regista, coreografa e prima ballerina di importanti spettacoli di tango del panorama nazionale.

  • Maria De Buenos Aires
    galleria foto

Maria De Buenos Aires

Operita tango di Astor Piazzolla e Horacio Ferrer
in scena al Taetro greco di Taormina
regia LAURA GRANDI
danza la compania Tango emocion

Maria de Buenos Aires è un’opera tango (tango operita) di Astor Piazzolla su libretto di Horacio Ferrer. La sua prima rappresentazione è stata eseguita al Teatro Colón di Buenos Aires l’8 maggio del 1968.

La trama, alquanto surreale, si incentra sulla figura di una prostituta della città di Buenos Aires, in Argentina; la seconda parte dell’opera si svolge dopo la sua morte.

I personaggi sono Maria (e, dopo la sua morte, l’Ombra di Maria), un payador (cioè un cantante dell’omonimo genere poetico), vari membri del sobborgo di Buenos Aires, un folletto che fa da voce narrante, alcune marionette sotto il suo controllo, e degli psicanalisti. Taluni elementi del libretto suggeriscono un parallelo tra Maria e la figura della Madonna, o con lo stesso Gesù.

  • tango per dos
    galleria foto

TANGO POR DOS

AUDITORIUM CONCILIAZIONE ROMA

SPETTACOLO TANGO POR DOS A CURA DI MIGUEL ANGEL ZOTTO
(REGISTA, COREOGRAFO E PRIMO BALLERINO)
PRESSO AUDITORIUM CONCILIAZIONE ROMA
IN OMAGGIO A PAPA FRANCESCO
BALLANO LAURA GRANDI E PABLO GARCIA

  • Tango Sensual
    galleria foto

TANGO SENSUAL

Taormina Arte Musica e Balletto
Lo spettacolo Tango Sensual è stato ideato appositamente per il Teatro Greco di Taormina.
Si tratta di una serata di danza e spettacolo puro, che vede come protagonosta il tango argentino.
La compagnia tango emociòn diretta e coordinata da Laura Grandi ha visto in scena sei coppie di ballerini di livello internazionale, accompagnati dalla musica di un eccezionale quintetto composto da musicisti che da anni si dedicano all’esecuzione della musica di A.Piazzolla e C.Gardel.
Lo spettacolo è un pecorso sulle tappe più importanti del tango, ed alla danza si unisce anche la recitazione ed il canto. Un excursus che ha emozionato tanto il pubblico del Teatro Antico, che con la sua naturale scenografia, ha colorato la serata di luce, arte e colori.
Non son mancati i momenti in cui un sottofondo di gabbiani accompagnava una voce narrante poesie: ‘TANGO, CHE SOTTILE E SILENZIOSA VOGLIA DI AMARE, DI ABBRACCIARCI!’
Ed è proprio con l’abbraccio, tenero e passionale, sottile e silenzioso, tra un uomo e una donna, che si chiude lo spettacolo. Nella versione del Teatro Antico le coreografie sono state realizzate da Laura Grandi e Mauro Barreras.

  • noche de tango
    galleria foto

NOCHE DE TANGO MILONGA DE MI AMOR

TEATRO GRECO DI TAORMINA 2010

Non solo danza classica nel cartellone di Taormina Arte 2010, sezione Musica & Danza, ma anche due serate particolari dedicate al flamenco e al tango.

Il 21 agosto al Teatro Antico è la volta di La Noche de Tango! Milonga De Mi Amor! con i Lumiere Ensamble e la Compania Tango Emocion diretta e coordinata da Laura Grandi, regista e coreografa dello spettacolo.
La Noche de Tango è un omaggio all¹essenza del tango e della musica argentina con una delle compagnie più attive nel mantenere viva la tradizione delle musiche di Carlos Gardel ed Astor Piazzolla unitamente alla conservazione e alla rivitalizzazione dello stile coreografico tanguero delle origini, senza tralasciare le nuove tendenze contemporanee della danza-teatro. Una proposta esclusiva di grande qualità,che vede protagonista sulla scena un¹intera orchestra in stile tanguero, per accompagnare dal vivo anche con il tradizionale canto argentino ben cique coppie di ballerini tra i più celebri dello scenario sud-americano ed europeo.


Corsi con cadenza settimanale

Corsi

L’OBIETTIVO di Laura Grandi e dei corsi di Danzarin è formare tangueri che possano ballare in Milonga con fluidità, morbidezza, eleganza e ottima capacità di improvvisazione. Il tutto con il massimo rispetto della musica, della coppia, delle altre persone in pista e dei codici del tango argentino.

Laura Grandi trasmette nelle sue lezioni la sua grande passione per il tango e la cultura argentina ed è molto attenta alla cura di due aspetti fondamentali della tecnica individuale: la respirazione e la postura. Nei corsi più avanzati vengono lavorati dinamiche, giochi ritmici, fluidità, armonia e naturalezza del movimento.

I CORSI sono regolari e con cadenza settimanale e si svolgono a Roma.

Mercoledì

corsi con LAURA GRANDI in collaborazione con DANIEL MONTANO
tango salon
Roma, Via dell’Accademia Peloritana, 26. All’interno del Circolo Sportivo
h 20.15 – 21.15 principianti
h 21.15 – 22.45 int./avanz.


Durante gli altri giorni della settimana Laura Grandi svolge workshop, stage, pratiche, e lezioni intensive di tecnica femminile collaborando anche con professionisti di altissimo livello. Lo scopo è quello di dare la possibilità a tutti di esser sempre aggiornati, studiando e approfondendo la tecnica del tango argentino per migliorare ogni giorno di più conoscendone tutti i segreti e divertendosi insieme, perché l’allegria e i sorrisi sono assicurati!

Per ulteriori chiarimenti mandare una mail o chiedere informazioni consultando la pagina contatti.


Stage intensivi di tecnica femminile

Tecnica Femminile

LAURA GRANDI svolge da anni stage intensivi di tecnica femminile che hanno sempre riscosso successo suscitando un grande interesse. Grazie alle sue conoscenze nel campo della danza e del pilates, ogni lezione si articola in tre parti.

La prima parte è di riscaldamento, per preparare la muscolatura avvalendosi della respirazione che è fondamentale; la seconda invece serve per poter studiare e approfondire tecnicamente alcune figure basilari del tango quali la camminata, il giro, la salida basica, i voleos, gli ochos… Particolare attenzione viene dedicata agli adorni che da sempre arricchiscono il ballo delle donne rendendolo elegante e sensuale. La terza parte della lezione sara’ dedicata allo stretching dolce e agli esercizi comunemente usati nella danza classica per allungare e potenziare la muscolatura. Il lavoro sarà mirato al raggiungimento dell’armonia e della fluidità del movimento con un particolare attenzione al lavoro sulla postura corretta, sull’asse e sull’equilibrio.
Ogni movimento viene inoltre studiato nella sua dinamica e provato in musica distinguendo come eseguirlo a seconda del ritmo e della melodia delle più grandi orchestre.

Gli stage di tecnica femminile non sono mai di livello unico, ma si compongono di tre livelli che verranno distribuiti nei vari appuntamenti. Questo proprio per approfondire al meglio ed arrivare gradualmente al livello 3, ossia avanzato. Ovviamente è consigliato partire sempre dal livello 1, anche per coloro che studiano da due o tre anni.

Per la prima parte della lezione e per la terza, è necessario indossare calzettoni mentre per la seconda, scarpe da tango.
E’ consigliato un abbigliamento comodo, possibilmente una tuta da ginnastica.

  • Laura Grandi

    tecnica femminile

  • Laura Grandi

    tecnica femminile